"Horti Tergestini" il "verde"
e il giardinaggio in mostra

A cura di Micol Brusaferro (Il Piccolo Agenda , 14 aprile, 2012)





Torna oggi e domani al Parco di San Giovanni Horti Tergestini, la manifestazione dedicata al giardinaggio e alla cura del verde giunta alla settima edizione, sempre a ingresso gratuito, in programma come tradizione dalle 9 al tramonto.'Quest'anno l'ospite d'onore è il decano dei botanici triestini, Livio Poldini, professore emerito, già ordinario di Ecologia vegetale dell'Università di Trieste. «Horti Tergestini è diventata la più importante mostra del Friuli Venezia Giulia, non per i numeri, che comunque non sono di poco conto, quanto per la qualità - spiegano gli organizzatori - in un circolo virtuoso tanto più sono eccellenti gli espositori tanto più sono raffinati i visitatori, e viceversa. E noi cerchiamo ogni anno di venire incontro ai desideri e ai sogni del giardiniere appassionato. Accanto ai vivaisti più blasonati d'Italia, che hanno creduto in noi fin dalla prima edizione, oggi possiamo contare anche su quelli di nicchia, che arrivano con le loro collezioni botaniche, come quelle di ellebori, di aceri giapponesi, di aquilegie inglesi, di orchidee rustiche da giardino, di sinningie, di tillandsie, di minihoste, di glicini, di viti ornamentali, di clematidi, di frutti antichi, di restionacee, di poacee, di felci, di piante acquatiche e palustri».

Oltre a piante e fiori in vendita ci saranno anche agli arredi per il giardino, vasi da balcone o casette per gli uccellini, i fiori, gli animali e gli uccelli in ferro riciclato che hanno avuto grande successo l'anno scorso. Tra le novità gli arredi di vimini di Salix, il vivaio-laboratorio di Anna Patrucco. E ancora stand che proporrà abbigliamento country o i cappelli delle romantiche signore inglesi.
L'inaugurazione questa mattina alle 10, alla presenza di Livio Poldini. Tantissimi gli eventi nella due giorni, il programma completo è visibile sul sito www.hortitergestini.it. Tra questi oggi alle 11 “Kaki Tree Project - L'Albero della Pace arriva a Trieste” con il botanico Masayuki Ebinuma , alle 11.30 "Il Cercarose -1000 rose dal Roseto di San Giovanni a Trieste" a cura di Pier Luigi Nimis. Alle 12 "Passeggiate nel Parco tra storia e arte" per riscoprire la storia della città attraverso una visita guidata nel Parco, con ritrovo accanto alla chiesa del Buon Pastore. Nel pomeriggio alle 15 "Dimostrazioni sui rinvasi delle orchidee" presso lo stand dell'Atao (Associazione Triveneta Amatori Orchidee), alla stessa ora previste anche dimostrazioni di tecnica-bonsai.

Domani alle 11 “Ortovi” laboratorio di narrazione e costruzione di storie e mini-orti che ogni bambino potrà portarsi a casa alla fine dell'esperienza, realizzato da Cooperativa sociale Cassiopea di Trieste condotto da Barbara Della Polla al Teatrino Franco e Franca Basaglia, a ingresso libero. Domani sempre alle 11 "Natura in rete" laboratorio per tutti a partecipazione gratuita. Ma la lista di appuntamenti del week end è lunghissima e prevede iniziative rivolte anche ai bambini. Horti Tergestini è realizzato grazie a Comune, Provincia di Trieste, Camera di Commercio, Azienda per i Servizi Sanitari n° 1 “Triestina”, Agricola Monte San Pantaleone, Cooperativa Sociale Onlus, Associazione orticola del Friuli Venezia Giulia “Tra Fiori e Piante” Onlus.