 |
PRENDE
IL VIA SABATO LA MANIFESTAZIONE
"HORTI TERGESTINI" NEL
COMPRENSORIO DI SAN GIOVANNI
L'ex L'
ex Opp diventerà per due giorni un enorme vivaio
di Mattia
Assandri (Il
Piccolo, 17 aprile 2008 )
Il
parco di San Giovanni, sede dell'ex ospedale psichiatrico,
ospiterà questo fine settimana la terza edizione
di "Horti Tergestini",
la mostra mercato di piante e arredi per il giardino.
All'iniziativa,
a ingresso libero, parteciperanno sessanta
tra le principali realtà del vivaismo italiano
e sloveno che, oltre ai prodotti floreali, proporranno
ai visitatori anche accessori per gli spazi verdi, libri e
creazioni originali di orafi e artigiani, ispirate al tema
vegetale.
Inoltre, quest'anno aderirà all'evento anche un
gruppo di produttori di vino dell'altipiano carsico, che
farà conoscere al pubblico i suoi migliori prodotti,
mentre nelle aiuole dell'area saranno posizionati alcuni
spaventapasseri, realizzati dai partecipanti al laboratorio
della sartoria sociale Lister.
A inaugurare la manifestazione, sabato alle 11.30, sarà Libereso
Guglielmi, noto come "il giardiniere
dei Calvino",
uno dei maggiori esperti italiani di piante
spontanee. Nel primo pomeriggio, alle 14 allo stand della "Bottega
del tintore", si terrà una dimostrazione
pratica di tintura con tecniche medievali, alla quale seguirà,
un'ora più tardi. "Il colore in un filo: esperienze
di tintura vegetale", con Fiammetta Pizzi.
Nella
zona dedicata al club Amatori Bonsai di Trieste,
alle 15 ci sarà invece un esempio di lavorazione
delle piante da vivaio, mentre alle 17 Giovanni Cristofolini,
dell'università di Bologna, disquisirà sul tema "I
nomi delle rose: Linneo e il systema naturae".
Ad aprire la seconda giornata della manifestazione, domenica,
sarà alle 10 una lezione di compostaggio sul campo,
al sito sperimentale dell'Oasi di San Giovanni, curata dall'Agricoltura
Biodinamica Associazione Trieste. Alle 11, poi, Massimiliano
Schiozzi svelerà le
tecniche e i trucchi per avere una terrazza fiorita grazie
alla coltivazione delle piante in vaso.
Ultima iniziativa in programma, alle 15.30, la conferenza
di Giada Passalacqua. intitolata "Corso
di giardinaggio in un centro diurno del dipartimento di salute
mentale: cosa
fa la differenza?"
La
mostra mercato è organizzata dalla cooperativa
agricola Monte San Pantaleone e dall'Associazione
orticola del FVG "Tra fiori e piante" e
promossa da Provincia di Trieste e Azienda sanitaria, con la
collaborazione della Sesta
circoscrizione.
L'evento si inserisce nell'opera di recupero del parco
di San Giovanni, avviata nel 2004, che ha permesso
di ripulire e risistemare le aree verdi della zona, nel rispetto
dei criteri storici e paesaggistici.
Nel quadro di riqualificazione sta, inoltre, prendendo
vita un giardino delle rose, che dall'area sottostante il Gregoretti
salirà fino alla chiesa nella parte nord del complesso,
divenendo uno dei più grandi d'Italia.
|